|
|
Situato al Passo San Pellegrino a 12 Km da Moena e 7 da Falcade ,sulle sponde di un lago naturale, circondato da maestose cime del gruppo della Marmolada, e sullo sfondo il gruppo del Civetta .E’gestito da Ivano e Carmen che continuano la tradizione di famiglia.
La cucina del nostro ristorante è basata sulla genuinità e l’a...
|
|
|
|
Arredato in stile tipico ladino con diverse sale per grandi , piccoli gruppi o intime cene, il Ristorante Foresta aperto tutto l’anno fa parte del club delle osterie tipiche trentine. In quanto tale è obbligato a rispettare rigide regole imposte dal club che garantiscono la genuinità e sopratutto la provenienza di tutti i p...
|
|
|
|
La cucina molto accurata, offre specialità tipiche del territorio e nazionali buffet di verdure calde e fredde; massima disponibilità ed attenzione alle esigenze dei bambini e diete speciali....
|
|
|
Il ristorante Malga Panna, situato in una splendida posizione panoramica, sovrasta l’abitato di Sorte, piccola e soleggiata frazione di Moena. Meglio conosciuta come la “Fata delle Dolomiti”, Moena è il paese di confine tra la Val di Fiemme e la Val di Fassa. Il ristorante Malga Panna è da sempre un faro della gastronomia in T...
|
|
|
Il Rifugio Salei si trova in posizione idilliaca, ai piedi del gruppo del Sassolungo, direttamente sulle piste della Ski Area Col Rodella, crocevia del conosciuto Sella Ronda, o “giro dei quattro passi”. L’interno, rivestito di legno recuperato da antichi fienili della Val Gardena, rende l’ambiente particolarmente caldo ed a...
|
|
|
Immerso in una stupenda cornice naturale nel cuore delle Dolomiti, il cui fascino non conosce stagioni, troverete il nuovo Chalet Gérard. Completamente ristrutturato in moderno stile da chalet di montagna, l’ambiente invitante rispecchia tutt’ora l’anima sincera ed amorevole della famiglia Mussner. Vi troverete a Vostro agio, a...
|
|
|
Originali stuben altoatesine ospitano il ristorante La Stüa de Michil.Lo chef marchigiano Arturo Spicocchi propone, oltre ai piatti tipici della tradizione, le proprie innovazioni gastronomiche, utilizzando e prediligendo formaggi e latte che provengono da alcuni selezionati masi sudtirolesi, selvaggina fresca di cacciagione, f...
|
|
|
Stube Tirolese in legno di cirmolo, una delle più vecchie della Val Gardena, con stufa di ceramica del 1800.
Sedie del 1904.In gestione familiare da 400 anni....
|
|
|
Delizie del palato in una cornice suggestiva
L'arredamento in stile tradizionale tirolese, con nobile legno di cirmolo e di abete e tipiche stufe in maiolica, rende l'ambiente del ristorante gourmet "Anna Stuben", particolarmente intimo e accogliente. È questo il regno dello chef Armin Mairhofer, un vero maestro dell'arte c...
|
|
|
Una visita alla locanda più antica della Val Gardena, il ristorante gourmet “Antica Osteria Traube” (dal 1779) di Ortisei, nella zona pedonale non può mancare.
Dove il rivestimento in legno racconta la sua storia, dove le celebrità si incontrano ancora tuttoggi dopo le sciate o scalate, dove gli artisti della valle si i...
|
|
|
|