|
|
In un antico fondo del cuore storico di Pisa, Il Ristorante "Il Ristoro di Frate Cipolla" si fonda su una cucina che parte dalla base toscana declinata sulla costa - Pallette, Bordatino, Trippa alla Pisana, Zuppa di cavolo Nero, Cacciucco di Polpi e Seppie - per aprirsi a culture gastronomiche vicine e meno vicine – dal gulasch ...
|
|
|
|
L’Osteria si affaccia sulla Piazza San Paolo all’Orto, nel cuore di Pisa a due passi dal Teatro Verdi e dai Lungarni. L’ambiente sobrio e confortevole offre un’atmosfera intima, calda e accogliente che rispecchia il senso dell’ospitalità del suo Oste. L’attenzione al rispetto della tradizione, con un occhio sempre all’i...
|
|
|
|
Locale ricavato da una vecchia stalla del 1400 con mattoni a vista e travi di legno. Molto bello e caratteristico, tipicamente Toscano. La gestione è a conduzione famigliare e la cucina è quella del territorio con materia prima sempre di stagione. Si possono assagiare i sapori della cucina toscana.
Da più di 9 anni presso Il C...
|
|
|
In una casatorre medievale, questo ristorante propone un ambiente accogliente con giardino a lume di candela, dove la proprietaria si dedica con amore e cura alla preparazione di pietanze che vanno dalla cucina tradizionale a quella più creativa.
La massima attenzione viene prestata nella scelta degli ingredienti che sono per l...
|
|
|
Nel 1995, nel cuore della vecchia Pisa, in uno dei quartieri più ricchi di storia, nasce l’Osteria pizzeria "Il Fantasma dell’Opera". Tra case-torri millenarie e Teatri di grande spettacolo, sorge il nostro locale, intimo e accogliente nelle fredde sere invernali, ma pronto ad offrire un ampio e fresco giardino nelle accaldate s...
|
|
|
Il Ristorante la Buca, con oltre 30 anni di esperinza, offre alla propria clientela una cucina espressa, utilizzando esclusivamente prodotti di stagione, freschi e genuini. La Buca vi propone nel proprio ristorante squisiti piatti della cucina tipica Toscana. Le specialità spaziano da un vasto assortimento di carni chianina , al ...
|
|
|
Trattoria storica a soli 4 km dalla città di Lucca ma situata in aperta campagna. Menù che ripropone senza esitazioni ma certamente rivisitate, le ricette di un tempo, del territorio e della Garfagnana. Ambiente curato, composto da piccole sale mentre nel periodo estivo si cena all'aperto nel bel giardino con pergolato, magari a...
|
|
|
In una sala troverete 8 tavoli grandi per 4 persone ognuno. In un angolo di questa sola si trova un piccolo banco bar che accompagna il ristorante. Una parete è di colore terra, un'altra è verde come le nostre colline, un'altra giallo chiaro che da calore alla sala. Sulle pareti trovate quadri d'autore, che cambiamo circa ogni d...
|
|
|
Portivene, nome dialettale di Portovenere, sorge nel carrugio dell'antico borgo a pochi passi dalla suggestiva chiesa di San Pietro e dalla grotta Byron. Portivene vi offre la possibilità di degustare specialità tipiche della zona ma non solo. Piatti forti sono i testaroli, o la frittura di mare fatta al momento. Potrete d...
|
|
|
Antica rimessa di carrozze dei primo ‘800, il locale ospita oggi un elegante ed accogliente Ristorante, posto all’inizio del centro storico di Bagni di Lucca.
La sala confortevole e romantica con le vetrate ad arco si specchia nelle cascatelle del fiume Lima di fronte al Regio Casinò. Nella stagione estiva è possibile cenare s...
|
|
|
|