|
|
La tradizione degli antipasti nei ristoranti piemontesi è famosa in tutta Italia ed in Europa per la varietà ,il gusto e la preparazione accurata. E se un locale, da 38 anni, mantiene con pieno merito, il titolo di "Re degli Antipasti" significa che siamo di fronte ad un vero e proprio fenomeno della ristorazione torinese. Innanzi tutto per la scenografia, che è quella di un piccolo castello in mezzo al verde della splendida collina torinese, con un arredamento molto gradevole e caratterstico, esclusivo, ma senza affettazione. Dove troneggia un enorme tavolo coperto dai piatti di mise en place di 69 diversi antipasti, un'esposizione di ricette che diventa uno spettacolo d'arte per la varietà di colori e per la sapiente cura degli abbinamenti.Impossibile resistere. Dopo i 69 antipasti caldi e freddi, il ricchissimo menù fisso comprende, fra l'altro,una serie di piatti storici piemontesi dai Tajarin al tartufo al Tapoulon d'asu,dalla Bagna Cauda come aperitivo (solo in novembre ) allo Zabaglione torinese.
Due vini rossi tipici piemontesi accompagnano i menù invernali ed estivi......il Bramaterra doc da novembre ad aprile e il Langhe Nebbiolo, di ultima vendemmia da aprile ad ottobre.
L'aperitivo di benvenuto, servito al tavolo appena si arriva,con il Pinot Chardonnay Riserva Privata.
|
Prezzo indicativo * |
da |
€ 50,00 |
a |
€ 50,00 |
|
|
Cucina |
Cucina regionale
|
Specialità |
cucina tipica piemontese |
|
Informazioni |
tutte le sere alle 20 - la domenica 12,30 |
Apertura |
dal |
07/01 |
al |
31/12 |
|
Giorni di chiusura |
.
|
Servizi |
|
Carte di Credito |
|
Ultimo aggiornamento: 16/02/2010 |
* prezzo indicativo per persona vini e bevande escluse. |
|
|
|
|
|
|